L’acqua di riso per i capelli è uno dei rimedi naturali più antichi. Per millenni, infatti, in Oriente le donne hanno sfruttato le potenzialità del riso per rinforzare i capelli, rendendoli più lunghi, forti, lucenti. Un rimedio recentemente riscoperto dai beauty addicted di TikTok, che hanno reso il risciacquo acido a base di acqua di riso il trucco geniale per ottenere capelli lucidi e brillanti.
Un trattamento semplice ed economico, facilissimo da realizzare anche a casa, che consiste nel lavare i capelli con acqua di riso. Non si tratta di un vero e proprio shampoo – sebbene siano molte le formulazioni cosmetiche che sfruttano le proteine del riso per la chioma – quanto di un risciacquo per ultimare la routine. O di una maschera nutriente da utilizzare come impacco pre-shampoo.
L’acqua di riso, infatti, è ricca di aminoacidi, vitamine e minerali, ideali per ottenere un’azione rinforzante sui capelli. Attenzione, però, in caso di chiome molto fragili. L’acqua di riso ha ottimi benefici, ma potrebbe risultare troppo pesante per i capelli molto sottili e a bassa porosità. In questo caso, perciò, è bene evitare di effettuare il trattamento troppo spesso e osservare con attenzione come reagisce la chioma.
(foto Pexels)
I benefici dell’acua di riso sui capelli sono legati alle proprietà del riso stesso. Ricco di antiossidanti, minerali, vitamina B ed E è perfetto per dare maggior elasticità e morbidezza alla chioma, rendendo i capelli più facili da pettinare e mantenendoli lucidi e brillanti. In alcuni casi, poi, l’acqua di riso funziona anche per ridurre la fragilità della chioma, favorendone la crescita.
Una sostanza particolarmente preziosa è la pitera, contenuta all’interno dell’acqua di riso fermentata. Si tratta di un attivo ideale per combattere l’invecchiamento della chioma, perfetto per ottenere capelli più lunghi e setosi.
Il vantaggio dell’acqua di riso è che si adatta a tutti i tipi di capelli, da quelli grassi a quelli ricci. Un rimedio naturale che può calmare e lenire il cuoio capelluto, anche se sensibile o irritato. E che si rivela particolarmente nutriente, diventando ideale per boccoli e riccioli.
Su TikTok, le ricette per realizzare l’acqua di riso sono tantissime. Alcuni utenti, infatti, utilizzano direttamente l’acqua di cottura del riso filtrata, altri preferiscono risciacquare i chicchi almeno una volta prima di mettere nuovamente a bagno il riso e lasciarlo riposare per una notte. Molte ricette, inoltre, prevedono l’aggiunta di scorza d’arancia per contrastare l’odore non troppo piacevole dell’acqua di riso. La ricetta tradizionale, però, prevede un procedimento molto preciso, eccolo:
Per sfruttare al meglio le proprietà dell’acqua di riso sui capelli, la soluzione migliore è effettuare il trattamento una volta alla settimana. L’ideale è trattare l’acqua di riso fermentata come una maschera per capelli: utilizzatela per inumidire completamente la chioma e lasciatela in posa per 20 o 30 minuti prima di procedere con la detersione.
Attenzione a non eccedere con il trattamento. L’acqua di riso, infatti, può risultare pesante sui capelli, se utilizzata troppo spesso. La soluzione migliore, in questi casi, è osservare come reagisce la chioma e stabilire una routine personalizzata.
Sapevate che il riso ha innumerevoli benefici anche per la pelle? Scoprite nella gallery alcuni prodotti a base di riso da integrare nella vostra beauty routine per viso e capelli.
Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA
2023-05-25T19:59:03Z dg43tfdfdgfd